Dall'Io al Noi

dall'io al noi

L'importanza dell'altro nella nostra vita

 

Incontro in diretta streaming con 

 

Alberto Pellai

 

Mercoledì 16 Marzo 2022 

Ore 20,45

 

https://youtu.be/hO9Zxw8Ksig

 

Il passaggio dall'Io al Noi, da una cultura dell'ego e del narcisismo ad una cultura dell'incontro con l'altro, della relazione, della cura reciproca.

Da diversi anni si assiste all'accentuarsi di un individualismo asfittico, in cui al riconoscimento della soggettività e alla conquista di legittimi diritti della persona, non si accompagnano, la consapevolezza che alla radice dell'umano c'è l'indipendenza, la responsabilità reciproca, il prendersi cura anche del destino dei compagni di viaggio della vita. Forse siamo tecnologicamente molto connessi, ma viviamo un difetto di interesse, di coinvolgimento, di compassione e, in definitiva, di reale incontro con l'altro. E' l'egocrazia, a livello interpersonale quotidiano e di comunità umana, con il suo carico di malessere e infelicità.

L'incontro si pone l'obiettivo di riflettere sulla necessità di passare dall'io al noi nell'affrontare le vicende della vita e i nodi della storia e di  offrire spunti propositivi per la costruzione di un contesto dotato di senso, di relaionalità, di incontro vero, di benessere.

 

Albero Pellai è medico, psicoterapeuta dell'età evolutiva e ricercatore presso il dipartimento di Scienze biomediche dell'Università degli Studi di Milano. Nel 2014 il Ministero della Salute gli ha conferito la medaglia d'argento al merito in Sanità pubblica. Autore di famosi libri di genitorialità e psicologia; ha condotto programmi radiofonici su salute infantile e sul ruolo educativo; ha diretto collane editoriali e tenuto rubriche per genitori ed educatori. Svolge attività didattica in moltissimi corsi di laurea e specializzazione.

Alberto Pellai
Tematica