Articoli
Come si fa un piano d'azione?
Il piano d'azione è una metodologia molto semplice, che aiuta i genitori a coordinarsi nelle scelte educative verso i figli.
Festa del papà
Tempo bello con papà
Per la tua festa caro papà
ho qui un regalo che ti piacerà.
Lo vuoi sapere papino buono
cosa ho pensato di farti in dono?
Tempo per ridere e per stare insieme
per dirti quanto ti voglio bene,
ore a giocare con le costruzioni
dimenticando le preoccupazioni,
Auguri di Natale 2020
Carissimi
Sarà un Natale particolare, ma mai come il primo. Il Figlio di Dio nasce in una capanna circondato dal profumo di un bue e di un asinello e, dopo poco, la famiglia deve scappare in Egitto per salvarsi da Erode...
Due suggestioni:
La prima è che Dio sceglie di venire al mondo in una famiglia.
Il DIFFICILE COMPITO di dare delle REGOLE agli ADOLESCENTI
Il rapporto con gli adolescenti è uno di quei rapporti che può generare conflitti e sofferenza.
Il suggerimento è quello di lavorare sulla stima e sulla fiducia per generare nei figli autonomia e comportamenti adeguati ai valori che vogliamo trasmettere loro.
“Per favore, impegnati un po’ di più!”
Tra i 7 e i 12 anni, i figli sono nella tappa ideale per essere educati allo studio e all’impegno; infatti a questa età attraversano il Periodo Sensitivo di questi valori ed è il momento in cui i figli devono sforzarsi per acquisire abitudini con più impegno e naturalezza.
INIZIANO AD AVERE MEMORIA
Fino a qualche anno fa si credeva che la memoria dei bambini si sviluppasse di pari passo con il linguaggio. Nel momento in cui il bambino disponeva di un mini bagaglio di parole già era capace di osservare, etichettare, organizzare oggetti, fenomeni, fatti… al contrario, oggi sappiamo che esistono diversi tipi di memoria, alcuni dei quali non richiedono come requisito indispensabile il dominio del linguaggio.
La Gelosia
La nascita di un nuovo figlio è senza dubbio una fonte di allegria per tutta la famiglia, ma è anche molto probabile che provochi nel nostro figlio più grande qualche forma di timore e confusione.
Questo è il momento di dimostrare affetto, tenerezza, fermezza e ricorrere a piccoli trucchi.
La Plasticità del cervello
I bambini nascono con un insospettato potenziale di sviluppo. E per sfruttarlo al meglio dobbiamo approfittare di tutte le opportunità che abbiamo. Noi genitori dobbiamo stare particolarmente attenti per adeguare gli interventi e per sfruttare le occasioni.
Paginazione
- Pagina precedente
- Pagina 8
- Pagina successiva