
|
Età di lettura: 3 anni Il Natale sta arrivando! Una storia al giorno con Peter Coniglio di Beatrix Potter (Mondadori); 2016 Peter Rabbit non vede l'ora che arrivi Natale, è così emozionato! Ci sono alberi da decorare, dolcetti da cucinare e regali da inventare e confezionare... Per Peter e le sue sorelline Natale è proprio il momento più bello dell'anno! Un calendario dell'Avvento fatto di storie e sorprese: tante attività semplici e divertenti per trascorrere ore piene di dolcezza. |
|
Età di lettura 3 – 6 anni Sulle ali dell’angelo di Michael Morpurgo illustrazioni di Quentin Blake (Jaca Book); 2020 È una notte stellata, fredda, magica. Un bambino, un pastorello di appena nove anni, racconta con delicatezza e con stupore l’esperienza straordinaria che ha vissuto. Mentre i suoi fratelli, il padre e lo zio sono invitati a seguire la stella per far visita al Bambino, a lui viene chiesto di restare a badare al gregge. Ma nella notte in cui tutto si compie e in cui tutto è possibile, l’angelo Gabriele ritorna di nascosto dal bambino e lo porta in volo, segretamente, ad ammirare Gesù appena nato. Lui, un povero pastorello, è il primo a testimoniare il miracolo di Natale. Lui, ora è diventato nonno e lo racconta ai suoi nipoti. È il miracolo di Natale che si ripete. Sembra impossibile non crederci
|
|
Età di lettura: 4 – 7 anni I postini di Santa Lucia di Francesca Mascheroni (autrice) e Paola Formica (illustratrice); (Paoline) 2021 11 dicembre. Manca solo un giorno all’arrivo di santa Lucia e Annamaria è emozionata e felice. Anche quest’anno ha scritto e spedito per tempo la sua letterina e nel pomeriggio andrà dalla nonna per fare insieme a lei i biscottini allo zenzero da far trovare, la sera, alla Santa, insieme a un bel bicchiere di latte e al fieno per l’asinello. Poi, non resterà che aspettare… Anche a scuola sono tutti emozionati. EppureNaima, la nuova compagna, è appena arrivata… e lei non ha potuto spedire in tempo la letterina. Cosa accadrà? Ci sarà qualche postino speciale disposto ad aiutare Santa Lucia nel consegnare i doni anche a Naima?
|
|
Età di lettura 5 anni I racconti di Natale di Charles Dickens per bambini. Edizione a colori di Valentina Camerini (Gribaudo); 2016 Canto di Natale, Le campane, La battaglia della vita, Il patto con il fantasma, Il grillo del focolai i cinque racconti natalizi di Dickens, adattati per la prima volta per i piccoli lettori.
|
|
Età di lettura 5 – 8 anni Radio Banana di Clèmentine Mélois - Rudy Spiessert (Babalibri) 2021 Cari lettori, ecco l'incredibile storia di Radio Banana. Un giorno, nel cuore della giungla, la scimmietta Aristotele fa una scoperta sorprendente che scatena una serie di eventi davvero incredibili, eccitanti e formidabili. Dopo quel giorno, la vita di molti non sarà più la stessa. Ma stiamo correndo un po' troppo con la storia, partiamo dall'inizio: una mattina, Aristotele decide di andare a fare una passeggiata... Un'avventura in sette capitoli, uno per ogni giorno della settimana.
|
|
Età di lettura: 5 – 8 anni Ale e Rovere di Daniele Zovi (De Agostini); 2020 Ale è una bambina curiosa. Quando una mattina si avvia in cerca di funghi con il suo papà, non sa che la aspetta un incontro molto speciale. Quale storia racconterebbero gli alberi se potessero parlare? Forse che non sono come gli uomini se li immaginano, e che la vita del bosco ha molti incredibili segreti da svelare. Una favola delicata per scoprire e rispettare il mondo naturale a firma di un narratore e divulgatore, esperto di foreste e animali selvatici.
|
|
Età di lettura: 5 – 8 anni Ale e i lupi di Daniele Zovi (De Agostini); 2020 Quest'estate Alessandra e suo fratello Francesco passeranno del tempo con i nonni, in collina. Quando una mattina Franci decide di raggiungere la Pietra del Corvo, oltre la valle, Ale non si immagina cosa li aspetta... Proprio lì vive una famiglia di lupi, e i due bambini riescono a osservarli da lontano. Così, mentre i cuccioli giocano vicino alla tana e i lupi adulti si occupano della caccia, Ale e Franci apprendono i segreti della vita del branco.
|
|
Età di lettura: 6 anni Le più belle storie di Natale di Gianni Rodari (Einaudi Ragazzi); 2021 Un libro illustrato per bambini dai 6 anni con le storie e le filastrocche di Gianni Rodari a tema natalizio. Da autentico mago delle parole Gianni Rodari sapeva trasformare ogni occasione in poesia. Questa antologia è un magnifico biglietto di auguri per una festa che abbraccia tutto il mondo. Davanti ai regali che tradizionalmente ci si scambia il 25 Dicembre, sotto l’albero addobbato a festa, in mezzo alla neve, durante il passaggio dal vecchio al nuovo anno o vicino alla calza della Befana, Rodari ricrea magnificamente la speciale atmosfera delle feste, e parla al cuore e all’intelligenza di lettori piccoli e grandi. E se è vero che Natale, Capodanno, Epifania sono ancora occasioni di incontro in famiglia, di affetti ritrovati, di calore, di serenità, non c’è dubbio che nella magica e ineguagliabile atmosfera delle feste, i versi e le parole di questo libro possano anche riuscire ad accompagnarci felicemente, come auspicava Rodari stesso, lungo la strada della speranza in un domani migliore.
|
|
Età di lettura: 8 anni Il maialino di Natale di J.K. Rowling (Salani); 2021 Jack adora il suo maialino di pezza, Mimalino, detto Lino. È sempre lì per lui, nei giorni belli e in quelli brutti. Una vigilia di Natale, però, succede una cosa terribile: Lino si perde. Ma la vigilia di Natale è il giorno dei miracoli e delle cause perse, è la notte in cui tutto può prendere vita... anche i giocattoli. Jack e il suo nuovo pupazzo, il Maialino di Natale (fastidioso sostituto fresco di negozio), si imbarcano in un piano audace. Insieme intraprenderanno un viaggio mozzafiato nella Terra dei Perduti, dove ‒ con l’aiuto di un portapranzo parlante, di una bussola coraggiosa e di un essere alato di nome Speranza ‒ cercheranno di salvare il miglior amico che Jack abbia mai avuto dal terribile Perdente: un mostro fatto di rottami che divora ogni cosa… Dal genio creativo di J.K. Rowling, una delle più belle storie di Natale mai scritte, piena della tenerezza irresistibile dellʼinfanzia di fronte al grande mistero della perdita. L’affettuosa, inesauribile fantasia dell’autrice e la compassione verso le persone e gli oggetti amati che assorbono i sentimenti umani sono la celebrazione del calore della famiglia, del prendersi cura e del sentirsi capiti e della autentica sostenibilità delle cose. Con le bellissime illustrazioni del pluripremiato artista Jim Field, Il Maialino di Natale è destinato a diventare un classico amato da adulti e bambini.
|
|
Età di lettura : 11 anni. : Ti aspetterò alla fine del mondo di Franco Fadigati (San Paolo); 2021 Nic è un quindicenne irrequieto, come tanti: stretto nell’assedio della pandemia, sopporta a stento la convivenza con i familiari e subisce come una condanna le lezioni a distanza. Unici sfoghi alla noia delle giornate sono il sacco da boxe e la musica rock, di cui è un appassionato. Durante una delle rare uscite concesse dal lockdown, conosce uno strano professore di lettere. Spinto dal desiderio di far colpo su Chiara, la compagna di classe carina e studiosa di cui è segretamente innamorato, Nic decide di prendere da lui ripetizioni sull’Eneide. È l’inizio di una serie di imprevisti e sorprese, fallimenti e vittorie attraverso i quali tutto è destinato a cambiare. Un libro sulla fatica e la bellezza di diventare grandi. |