
Libro: Come educare i tuoi figli
SITUAZIONE:
Mamma, papà, Tommaso di 6 anni e Giulio di 15 mesi comunicano in famiglia usando un tono di voce alto con conseguente caos.
OBIETTIVI:
Generale: migliorare la qualità audio delle comunicazioni
Concreto: ridurre urla e versi soprattutto di Tommaso
MEZZI:
Un “gioco” di autocontrollo basato sul disegno di un megafono con tre bande sonore ognuna abbinata a un traguardo (medaglie): buone maniere, educazione e rispetto. L’obiettivo è imparare a controllare urla e versi e quando ci si riesce si può cancellare parte di una banda sonora. Cancellata l’intera banda si guadagna una medaglietta e alla fine si vince una giornata al parco giochi.
MOTIVAZIONE:
Imparare ad adeguare il tono della voce alla situazione vuol dire sapersi comportare e chi si sa comportare può stare ovunque: in chiesa come al parco giochi.
SVOLGIMENTO STORIA:
La possibilità di cancellare con il bianchetto la banda sonora motiva Tommaso a controllare il volume della voce. Tommaso, di fatto, si diverte a cancellare le bande sonore e a guadagnare le medagliette che gli permetteranno di andare al parco giochi. Nel corso del gioco Tommaso ha sviluppato un processo interiore di autocontrollo della voce e ha acquisito l’abitudine a mantenere un tono di voce adeguato alla situazione.
RISULTATO:
Maggior controllo della voce soprattutto quando qualcuno in casa riposa
