Piano d'azione: Diventiamo grandi

Piano d'azione: Diventiamo grandi

Libro: Educazione positiva

SITUAZIONE: Scuola dell'Infanzia sezione con bambini di età compresa tra 3, 4, e 5 anni. Famiglie che si lamentano perché a casa i bambini non si comportano come i genitori vorrebbero.

MEZZI:

Un foglio di carta con il titolo "Diventiamo Grandi" e 10 Stelline colorate che la maestra consegna ai bambini con l'indicazione di attaccare il foglio in casa, dove preferiscono (in cameretta, sul frigo).
I genitori vengono informati dalla rappresentante con la foto di quello che i bambini porteranno a casa e la spiegazione scritta di quanto devono iniziare a fare insieme.
Il bambino è concreto e ha bisogno di vedere costantemente il suo miglioramento man mano che il foglio si riempie di stelline.
 

MOTIVAZIONE:
Iniziare ad educare senza dare per scontato che i bambini debbano fare tutto da soli o su imposizione, ma aiutarli a stabilire con i genitori una sinergia positiva fortemente motivazionale per una crescita sana.
Far comprendere ai genitori che il cambiamento in positivo dei loro figli è nelle loro mani e che con un "gioco di squadra famiglia-scuola" si possono ottenere risultati sorprendenti.

SVOLGIMENTO :
La maestra invita i genitori a scegliere uno o più obiettivi di crescita per i loro figli. Ogni volta che il bambino avrà dimostrato il suo impegno potrà incollare sul foglio una stellina.
Quando il bambino avrà conquistato tutte le stelline riporterà il foglio a scuola e in circle time spiegherà ai suoi compagni in cosa si è impegnato per raggiungere un tale risultato. Il tutto accompagnato dalle lodi della maestra e gli applausi dei compagni.
Il bambino tornerà a casa con un "assegno" per i genitori con su scritto il suo premio che sarà un momento di condivisione da passare in famiglia (un gioco speciale, fare insieme un dolce, una passeggiata, andare in piscina tutti insieme).
La maestra chiederà una foto stampata di questo momento di condivisione in famiglia, per poter realizzare a fine anno a scuola "l'albero delle nostre conquiste".
La scelta di esporre i fogli completi in classe e la realizzazione del "l'albero delle conquiste" è per dare ai bambini visibilità concreta dei loro successi e accrescere la motivazione a fare sempre di più.
Attraverso il naturale processo di emulazione e nel rispetto dei loro tempi e della loro età, i bambini si sentiranno motivati a impegnarsi sempre più, per la loro gratificazione personale e per la gioia della loro famiglia.

1

 

 

3

 

RISULTATO:
L'incremento dell'autostima e la motivazione nel bambino a migliorarsi è stato il risultato più sorprendente, anche i genitori si sono attivati personalizzando il percorso di crescita dei loro figli. Tutto questo ha favorito un clima più sereno in famiglia!
I premi scelti dai bambini sono stati particolarmente significativi, momenti di condivisione con le loro famiglie per fare tutti insieme: il giro dell'isolato per mano con mamma e papà, una passeggiata al parco, una partita di calcio con la famiglia di un altro amichetto, una gara con mamma e papà per fare una costruzione di lego mai vista, andare a Ikea a comprare la cameretta nuova perché "ho imparato a dormire da solo"!!!

Alfonso Aguiló